
📓 Bucarest 📖 📸
Vi siete mai chiesti come ci si ritrova, quasi per caso, a camminare per le strade di Bucarest?
DIARIO DI VIAGGIO2019DIARIO 2019-2020EUROPAGRANDI CITTÀ E CAPITALI
Dott. Gabriele Giacopino
2/25/20192 min leggere

Sicurezza/pulizia
★★★
★★★★
★★
★★★
★★
Accoglienza/€
Attrazioni
Vita Diurna
Vita Notturna
Valutazione di Bucarest

Tutto è iniziato accompagnando un amico che doveva cominciare una nuova avventura lavorativa come pizzaiolo proprio nella capitale della Romania, una città che spesso divide chi la visita tra entusiasmo e diffidenza, tra chi la ama e chi la trova ostile, è proprio questa atmosfera di mistero e contrasti a rendere Bucarest così affascinante: appena arrivato sono stato travolto da un senso di confusione, di rumore e movimento continuo, un fiume di auto e persone che sembrano non fermarsi mai e la difficoltà quasi surreale di trovare un taxi libero tra la folla come se anche solo il fatto di riuscire a salire su un’auto fosse una piccola impresa.
La città, suddivisa in sei settori, è un mosaico di realtà molto diverse tra loro e la sensazione di sicurezza o pericolo può cambiare radicalmente da un quartiere all’altro: ci sono settori davvero malfamati dove la criminalità si percepisce nell’aria e dove anche i tassisti più esperti preferiscono non addentrarsi, rifiutandosi persino di accompagnare i clienti in certe zone.
Non è raro sentire storie di episodi spiacevoli e la prudenza qui è davvero fondamentale, soprattutto quando si esplorano quartieri sconosciuti o si decide di avventurarsi fuori dalle strade più battute, eppure basta spostarsi verso il centro cittadino e l’atmosfera cambia improvvisamente: sembra quasi di essere in un’altra città, piena di vita, di persone che passeggiano tra locali e bar all’aperto, con un’energia vibrante che invita a scoprire ogni angolo.
Di giorno il centro offre scorci davvero interessanti a partire dal monumentale "Palatul Parlamentului", il mastodontico palazzo del Parlamento che è una delle icone di Bucarest, simbolo di un passato ingombrante ma allo stesso tempo affascinante.
Camminare per le vie del centro è un’esperienza che ti permette di scoprire una città che vuole lasciarsi alle spalle le ombre del passato e offrire al visitatore angoli inaspettati di bellezza e autenticità e se volete un momento di puro relax, le famose terme di Bucarest (celebri in tutta Europa) sono una tappa imperdibile per chi desidera prendersi una pausa e immergersi nel benessere.
Quando cala la sera, però, la città cambia volto: le luci si abbassano, le ombre si allungano e Bucarest mostra il suo lato più ambiguo e misterioso.
Ho trascorso la notte esplorando diversi locali e bar, ma devo essere sincero, non mi sono mai sentito completamente a mio agio, sempre con la sensazione addosso di dover stare all’erta.
In alcuni bar mi sono trovato davanti a scene che sembravano uscite da un film: uomini appariscenti circondati da ragazze giovanissime, gioielli e oro che brillavano sotto le luci soffuse, un’atmosfera quasi surreale, eppure reale e tutto questo in locali che non erano night club ma semplici bar con un po’ di musica in sottofondo.
Purtroppo la mia esperienza a Bucarest si è concentrata in una sola notte e non ho avuto la possibilità di esplorare a fondo la sua night life ma sono sicuro che, tra le sue mille sfaccettature, la città sappia offrire anche serate indimenticabili e sicure, forse serve solo un po’ più di tempo per scoprirle davvero e chissà, magari un giorno tornerò a verificare se Bucarest, sotto la sua superficie ruvida, nasconde anche un’anima più dolce e accogliente.



























Continua a leggere il Blog...



Ti è piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri


