📝 La ZipLine più lunga al mondo - Il volo dell'Angelo (Rocca Massima) 📖 📸 🎥 📎

Recentemente ho visitato Rocca Massima in provincia di Latina ed ho scoperto un'attrazione che non è per tutti, neanche per me

RACCONTI DI VIAGGIO2025RACCONTI 2025-2026CONSIGLIATIITALIAAVVENTURE FUORI DAL COMUNENATURA, BORGHI E MARE

Dott. Gabriele Giacopino

9/30/20253 min leggere

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

★★★★
★★★★★
★★★★
★★★
★★★★★

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di Rocca Massima

A Roma ci sono stato diverse volte, a tal proposito ti invito a leggere i miei articoli dedicati alla capitale; tuttavia ammetto con vergogna che non avevo mai visitato latina e dintorni, un territorio bellissimo e molto più "tranquillo" di Roma con grandi campi e piccoli paesini e soprattutto borghi che ti lasciano senza fiato in mezzo alla natura, ed è questo il caso di Rocca Massima.

Rocca Massima è arroccato a oltre 700 metri di altitudine sui Monti Lepini, ed è il comune più alto della provincia di Latina.

Questo piccolo borgo medievale, abitato da poche centinaia di persone e domina dall’alto la valle del Sacco offrendo una vista panoramica sensazionale, la sensazione di pace e sicurezza che si respira è incredibile e posso dire che è uno dei borghi più belli che io abbia mai visto.

Le origini del paese risalgono al periodo romano ma il suo sviluppo urbano si consolidò nel Medioevo, come testimoniano le antiche mura, i vicoli stretti e la Rocca dei Conti di Segni.

Rocca Massima è una meta ideale per chi ama la tranquillità, la natura e la storia, il territorio è ricco di sentieri naturalistici, boschi di querce e punti panoramici da cui ammirare tramonti spettacolari, insomma è un luogo da visitare se ami la natura e il turismo lento, tuttavia il territorio è famoso soprattutto per un’attrazione: la Zip Line “Flying in the Sky”.

Inaugurata nel 2014, la Zip Line di Rocca Massima, chiamata dai locali “Il volo dell'Angelo”, è una delle più lunghe e veloci del mondo.

Il cavo d’acciaio parte dal Monte S. Angelo a circa 730 metri di altitudine e termina nella valle del Sacco, percorrendo 2,225 metri di lunghezza, ciò vuol dire che è lunga più di due chilometri.

I partecipanti, imbracati in posizione orizzontale come, raggiungono velocità che possono toccare i 160 km/h, sospesi fino a 310 metri di altezza dal suolo, e se vi state chiedendo "Gabry, tu hai provato questa esperienza?" la risposta è No; però ho visto tante persone farla e ho fatto dei video e delle foto, tuttavia diverse persone del posto raccontano di come tanti visitatori provenienti anche dall'altra parte del mondo, arrivati in loco decidono di rinunciare al "volo", non è impresa semplice e sinceramente solo il pensiero fa paura.

L’esperienza dura circa un minuto e mezzo ma regala un’adrenalina e una sensazione di libertà difficilmente descrivibili, il volo può essere affrontato singolarmente o in coppia ed è possibile farlo tutto l’anno, quanto al costo varia dai 40 Euro a testa in coppia fino ai 65 Euro per chi si avventura da solo (aggiornato a Novembre 2025).

La Zip Line è anche un modo straordinario per ammirare il paesaggio laziale da una prospettiva inedita: il mare, i monti, i borghi e la campagna, creando un’esperienza che fonde natura, tecnologia e avventura.

Grazie a questa attrazione Rocca Massima è diventata una delle capitali italiane del turismo esperienziale richiamando visitatori da tutto il mondo e contribuendo a valorizzare l’intero territorio, anche se mi viene da sorridere pensando ad un americano che fa 12 ore di volo per fare questa esperienza e poi rinuncia per paura, ad ogni modo il bordo è assolutamente da visitare, fortemente consigliato a famiglie, coppie e avventurieri.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri