
📝 Magica Roma 📖 📎
Non so quante volte sono stato a Roma nella mia vita, ho perso il conto, ma so che Roma non è mai troppa, perché ogni volta che ci torno riesce sempre a darmi qualcosa di nuovo, una sensazione, un angolo mai visto, una luce diversa su qualcosa che pensavo di conoscere già.
RACCONTI DI VIAGGIO2018RACCONTI 2016-2018
Dott. Gabriele Giacopino
1/12/20182 min leggere

Sicurezza/pulizia
★★★★
★★★★★
★★★
★★★
★★★
Accoglienza/€
Attrazioni
Vita Diurna
Vita Notturna
Valutazione di Roma

Non so quante volte sono stato a Roma nella mia vita, ho perso il conto, ma so che Roma non è mai troppa perché ogni volta che ci torno riesce sempre a farmi scoprire qualcosa di nuovo, una sensazione, un angolo mai visto, una luce diversa su qualcosa che pensavo di conoscere già.
Quando ci andavo le prime volte non avevo ancora un canale YouTube né una buona fotocamera, quindi molti ricordi sono rimasti solo nella mia testa, ma forse è stato un bene perché Roma è una città da vivere davvero, non solo da fotografare.
Una cosa che ho sempre apprezzato è quanto sia intuitiva da girare; la metro è ben organizzata e le fermate ti portano esattamente dove vuoi andare, con nomi che coincidono con i luoghi da visitare, come Colosseo, Spagna, Ottaviano, Barberini etc. quindi anche chi arriva per la prima volta riesce a muoversi senza troppi pensieri.
Roma è cultura, buon cibo, bellezza, storia, ma anche caos, energia e spontaneità; è una città che riesce ad adattarsi a chi la visita, che tu stia cercando arte, vita notturna o solo un posto dove camminare per ore senza una meta precisa.
Le serate lungo il Tevere sono uno dei miei momenti preferiti soprattutto d’estate quando il lungo fiume si riempie di eventi, musica dal vivo e una quantità incredibile di gente che si gode la città in modo semplice e autentico, magari seduta su una panchina con un bicchiere di vino.
Il centro storico è un museo a cielo aperto, dal Colosseo a Fontana di Trevi, da Piazza Venezia a Via del Corso fino a Piazza di Spagna; tutto è vicino ed è sempre pieno di persone che si mescolano tra turisti e romani, ogni angolo sembra un set cinematografico che non ha bisogno di filtri.
Dentro Roma c’è anche uno stato, il Vaticano, che sicuramente merita una visita, con i suoi musei, la Cappella Sistina e l’atmosfera unica che si respira tra spiritualità e meraviglia artistica; un luogo che resta impresso anche se non sei particolarmente religioso.
Se ti va di uscire dai percorsi più turistici, puoi andare a Cinecittà e visitare gli storici studi del cinema italiano, essi raccontano un altro lato della città, meno conosciuto ma interessante; lì vicino trovi anche un grande centro commerciale perfetto per una pausa.
L’estate a Roma può essere dura per via del caldo, tanto che molti romani si spostano al mare, soprattutto a Ostia, dove ci sono stabilimenti, spiagge libere e i famosi cancelli, accessi numerati alle spiagge che in certi giorni sembrano infinite; tra queste c’è anche una delle spiagge naturiste più note d’Italia, tuttavia non ho avuto modo di visitarla.
Roma è una città che ti entra dentro lentamente ma profondamente; non importa quante volte ci sei stato, quando te ne vai ti manca e quando ci torni ti sembra di non essertene mai andato davvero.
Nel 2021 ho visitato la capitale per una buona causa, la manifestazione per agenti di viaggio e operatori del turismo, qualcuno ricorderà la vecchia storia del Covid e dei ristori, vero? In ogni caso ti invito a leggere l'articolo dedicato.

Continua a leggere il Blog...



Ti è piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

