📓 San Vito lo Capo 📖 📸 🎥

San Vito lo Capo è una di quelle piccole perle che la Sicilia custodisce gelosamente sulla sua punta più occidentale, una meta che, per chi la visita per la prima volta, sa davvero di viaggio, di scoperta e di quei piaceri semplici che solo un luogo autentico può regalare.

DIARIO DI VIAGGIO2020DIARIO 2019-2020

Dott. Gabriele Giacopino

6/26/20202 min leggere

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

★★★
★★★
★★★★
★★
★★★★★

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di San Vito lo Capo

Raggiungere San Vito non è immediato: non esiste un’autostrada che vi porti direttamente e il viaggio in auto, seppur lungo e a tratti faticoso tra le strade che si snodano nella campagna trapanese, ha il sapore dell’avventura e dell’attesa; per i forestieri gli aeroporti più vicini sono Trapani Birgi e Palermo Punta Raisi, per chi è in auto va bene qualsiasi nave arrivi al porto di Palermo o di Trapani.

Quando finalmente si arriva, lo spettacolo che si apre davanti agli occhi ripaga ogni fatica: una distesa di sabbia chiarissima, quasi bianca e un mare cristallino che richiama i Caraibi, con sfumature di azzurro e turchese che si mescolano sotto il sole siciliano.

Una delle peculiarità di questa spiaggia è proprio l’acqua, sorprendentemente fredda anche in piena estate, una caratteristica che a molti può sembrare un difetto ma che in realtà rende ancora più rinfrescante ogni bagno nelle giornate calde di agosto.

San Vito lo Capo, però, non è solo mare: le vie del paese sono vivaci, piene di locali, piccoli ristoranti e botteghe dove assaporare il meglio della cucina siciliana senza spendere una fortuna e il calore delle persone, sempre gentili e accoglienti come è tipico di tutta la provincia di Trapani fa sentire chiunque a casa fin dal primo momento.

Ci sono però degli aspetti che mi hanno lasciato un po’ perplesso e che non posso fare a meno di raccontare: nonostante la bellezza mozzafiato della spiaggia e del paesaggio circostante manca un vero lungomare dove poter passeggiare la sera godendosi la brezza e la vista del mare, e l’offerta dei servizi balneari non è all’altezza delle aspettative.

Esiste un solo lido e diversi servizi di noleggio sdraio e ombrellone che a mio avviso sono troppo costosi rispetto a ciò che offrono: spesso si tratta solo di ombrelloni vecchi e mezzi rotti senza alcun servizio aggiuntivo come bar o bagno, una pecca che in una località così famosa davvero non ci si aspetterebbe, anche i prezzi degli alloggi tendono a salire parecchio nei mesi di luglio e agosto, complice il grande afflusso di turisti in alta stagione.

Nonostante tutto, San Vito lo Capo resta un luogo che vale assolutamente la pena visitare almeno una volta nella vita, un piccolo angolo di paradiso dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra mare, buon cibo, tramonti e la sincera ospitalità dei Siciliani.

Se cerchi una destinazione autentica, capace di regalarti paesaggi da cartolina e momenti di relax assoluto, San Vito fa per te.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri