
📓 Tirana 📖 📸 🎥 📎
La mia avventura a Tirana nel novembre 2022 è stata una di quelle esperienze che ti sorprendono e ti fanno vedere quanto il mondo possa essere diverso da come lo immaginiamo.
DIARIO DI VIAGGIO2022DIARIO 2021-2022
Dott. Gabriele Giacopino
11/29/20222 min leggere

Sicurezza/pulizia
★★★★
★★★
★★★
★
★★★★★
Accoglienza/€
Attrazioni
Vita Diurna
Vita Notturna
Valutazione di Tirana


Scegliere l’Albania come meta autunnale è insolito, ma si è rivelato un viaggio intenso fatto di scoperte e contrasti, tra una modernità che avanza e tradizioni ancora vive. Contrariamente a quello che spesso si pensa ho trovato un paese estremamente sicuro sia di giorno che di notte, una città che si affaccia con entusiasmo al futuro, come testimoniano le numerose torri e i nuovi edifici che spuntano in ogni angolo.
Tirana è una meta incredibilmente economica: ho vissuto una settimana senza privarmi di nulla spendendo poco più di 200 euro concedendomi ogni piccolo lusso e assaporando a fondo la quotidianità della capitale e credo che molte mete turistiche dovrebbero prendere esempio dall'Albania, che così facendo attira sempre più visitatori.





























Uno degli aspetti che più mi ha colpito in positivo è stato il cibo: la cucina locale è ricca, gustosa e soprattutto accessibile a tutti e ogni pasto è un piccolo viaggio nei sapori autentici dell’Albania.
Di contro, la vita notturna, di cui racconto in modo dettagliato nell’articolo dedicato mi ha profondamente deluso: nonostante la città sia vivace di giorno, la notte si svuota e trovare luoghi interessanti o club animati è davvero difficile.
Quello che però rende unica Tirana, più di tutto, è la sua gente: cordiale, allegra e sempre pronta a darti il benvenuto con un sorriso.
Ho trovato facilmente persone che parlassero italiano o inglese, cosa che ha reso ogni interazione ancora più semplice e piacevole, prima di partire è importante sapere che, essendo un paese extraeuropeo, conviene stipulare un’assicurazione sanitaria e acquistare una SIM locale, perché la tariffa telefonica Italiana/Europea non funziona in Albania e i costi per il roaming sono alti.
Il centro di Tirana mi ha conquistato con la sua energia: durante il giorno è pieno di vita, mercatini, centri commerciali, gente che passeggia e locali sempre affollati.
Tra i luoghi più affascinanti segnalo i “BunkArt”, vecchi bunker trasformati in musei interattivi che raccontano la storia drammatica e affascinante del paese, consiglio inoltre il modernissimo Air Albania Stadium, uno stadio dal design unico che svetta sulla città come simbolo di una nuova era.
Sono rimasto colpito anche dal lago artificiale Liqeni con la sua diga e il grande parco che lo circonda, luogo perfetto per una passeggiata rilassante lontano dal traffico cittadino.
Una delle esperienze più emozionanti è stata vivere da vicino una vera festa nazionale: il 28 novembre 2022 ho avuto la fortuna di assistere ai festeggiamenti per i 110 anni dell’indipendenza albanese insieme a migliaia di persone e di assistere al concerto gratuito in piazza della popstar Dua Lipa, momenti che difficilmente si dimenticano.
A Tirana non mancano i fast food, i casinò aperti 24 ore e la possibilità di fare shopping tra mercatini e grandi centri commerciali, rendendo la città perfetta per chi cerca varietà e dinamismo. Eppure, la sensazione che mi sono portato a casa è quella di una “vacanza a metà” segnata da una vita notturna davvero inesistente e piuttosto deludente rispetto alle aspettative, ti invito a leggere l'articolo dedicato alla nightlife di Tirana e a guardare il Vlog per scoprire ogni dettaglio di questa capitale sorprendente e piena di contrasti.

Continua a leggere il Blog...



Ti è piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

