📓 Tortolì e Orrì 📖

La mia esperienza a Tortolì risale all’estate del 2016 ed è durata circa due mesi, ero lì per lavorare come animatore in un villaggio turistico, ma alla fine si è rivelata una vera e propria immersione nella vita sarda, in un territorio che mi ha sorpreso per bellezza, atmosfera e ritmo.

DIARIO DI VIAGGIO2016DIARIO 2016-2018

Dott. Gabriele Giacopino

9/22/20162 min leggere

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

★★★★
★★★★
★★★★
★★★★
★★★★★

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di Tortolì/Orrì

Tortolì si trova nella parte orientale della Sardegna e anche se molti pensano che il nord dell'isola sia solo la Costa Smeralda in realtà questa zona è molto vasta ed è forse anche più autentica, non ci sono mega resort o yacht di lusso bensì campeggi, villaggi, spiagge libere e un turismo più semplice e più vero.

Durante i miei due mesi in terra sarda ho conosciuto tantissime persone, famiglie italiane soprattutto del nord Italia ma anche turisti stranieri provenienti dal Nord Europa, solitamente in camper o in tenda, alcuni in case mobili o bungalow, insomma una vacanza all’insegna della libertà e della natura.

L’esperienza da animatore mi ha permesso di vedere il territorio con occhi diversi, svegliarsi ogni giorno con il rumore del mare, passare le giornate tra attività, giochi, risate e serate in anfiteatro, ma anche godere del tempo libero per esplorare, per stare da solo e per godermi le spiagge di Orrì che ancora oggi sono tra le più belle che abbia mai visto.

Orrì è un piccolo paradiso fatto di sabbia chiara e mare trasparente, una spiaggia lunga, libera, poco attrezzata e proprio per questo perfetta per chi cerca tranquillità e per chi vuole allontanarsi dalla confusione e magari passare ore sotto l’ombrellone senza sentire musica sparata o in presenza di venditori ambulanti che ti passano davanti ogni cinque minuti.

A differenza del sud della Sardegna e di città come Cagliari qui tutto è più tranquillo e meno urbanizzato, Tortolì è un paese non una grande città e questo comporta vantaggi e anche svantaggi per esempio ad agosto la rete telefonica va spesso in crisi, internet fatica a funzionare e alle volte è impossibile anche mandare un messaggio.

Forse è proprio questo il bello, perché quando sei lì ti rendi conto che disconnettersi è esattamente ciò di cui avevi bisogno, camminare in spiaggia senza scarpe, fare il bagno al tramonto, uscire a fare una passeggiata la sera oppure... andare in una discoteca.

Già perché anche se non siamo in Costa Smeralda qui l’estate è viva, ci sono locali con musica, eventi e se vuoi divertirti non mancano le occasioni, il tutto però in un contesto meno costruito, meno commerciale e decisamente più umano.

Se stai cercando una vacanza che unisca il mare, la natura vera, un pizzico di vita sociale e magari anche l’occasione per rallentare e respirare a pieni polmoni allora Tortolì e la zona di Orrì possono essere una scoperta che non ti aspetti.

Se vuoi sapere di più su ciò che è successo durante la mia stagione come animatore allora ti consiglio di leggere l'articolo dedicato, ci sono stati momenti davvero "particolari", ho dedicato anche un capitolo del mio libro a tali esperienze ovvero "Il manuale dell'animatore ribelle" presente nel mio scritto "Il Diario delle cose non dette".

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri