๐Ÿ“ Calabria: Tour tra spiagge e terme ๐Ÿ“– ๐Ÿ“ธ ๐ŸŽฅ ๐Ÿ“Ž

Calabria: una terra troppo spesso raccontata solo attraverso le sue mete piรน celebri ma che, come ho scoperto, nasconde unโ€™anima ancora piรน autentica nei suoi angoli meno battuti.

RACCONTI DI VIAGGIO2021RACCONTI 2021-2022CONSIGLIATI

Dott. Gabriele Giacopino

7/15/20212 min read

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

โ˜…โ˜…โ˜…โ˜…โ˜…
โ˜…โ˜…โ˜…
โ˜…โ˜…โ˜…
โ˜…โ˜…โ˜…
โ˜…โ˜…โ˜…โ˜…โ˜…

Accoglienza/โ‚ฌ

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione della Calabria

Il mio punto di appoggio fu Lamezia Terme nel cuore della provincia di Catanzaro da dove ogni giorno partivo per esplorare i dintorni e lasciarmi sorprendere da spiagge, borghi e acque termali.

Prima di dedicarmi al mare ho voluto subito provare le terme libere di Caronte attirato dallโ€™idea di rivivere la magia giร  assaporata alle Terme Libere di Segesta in Sicilia, di cui ho scritto un'articolo.

Devo dire perรฒ che lโ€™esperienza non ha rispecchiato le mie aspettative: alle Terme di Caronte ho trovato una sola pozza principale, lโ€™acqua era molto piรน "fredda" rispetto alle terme siciliane e non cโ€™erano i fanghi naturali che tanto avevo apprezzato a Segesta, la location รจ comunque suggestiva, lโ€™odore di zolfo riempie lโ€™aria e la comoditร  di arrivare praticamente in auto senza dover affrontare lunghi tratti a piedi รจ sicuramente un punto a favore per chi cerca qualcosa di semplice e accessibile.

Quando finalmente ho iniziato il tour delle spiagge calabre mi sono trovato davanti ad una realtร  fatta di bellezze mozzafiato ma anche di contrasti sorprendenti.

Ho visitato moltissime spiagge e la sensazione generale รจ stata quella di trovarmi in luoghi meravigliosi ma spesso poco valorizzati: tratti di costa quasi deserti con pochissimi turisti e una scarsitร  di servizi che lascia spazio alla natura piรน selvaggia ma che, allo stesso tempo, fa pensare a quante potenzialitร  inespresse ci siano, in alcune spiagge mancavano lidi, stabilimenti e punti di ristoro e questo รจ un bene perchรฉ altrimenti si perderebbe la natura "selvaggia" del territorio, nonostante ciรฒ รจ triste sapere che tali bellezze non siano per nulla battute e conosciute neanche da una nicchia di turisti.

Tutto cambia nelle localitร  piรน famose come Scilla e Tropea dove il turismo torna protagonista e si sente forte la presenza di servizi, stabilimenti, ristoranti e tantissima gente.

Questa contrapposizione tra zone โ€œselvaggeโ€ e luoghi turistici mi ha fatto riflettere su quanto la Calabria sia ancora una terra da scoprire, capace di sorprendere proprio grazie a questa dualitร .

Un aspetto che ho particolarmente apprezzato, e che rende la Calabria speciale, รจ lโ€™ospitalitร  della sua gente: ovunque sono andato ho trovato persone gentili, accoglienti, pronte a raccontare storie, offrire consigli o anche solo regalare un sorriso facendomi sentire come a casa.

Se vuoi scoprire di piรน riguardo le spiagge che ho visitato ti invito a guardare il video dedicato, ma posso giร  dirti che questo viaggio mi ha lasciato dentro il desiderio di tornare e approfondire ancora di piรน la conoscenza di questo territorio meraviglioso e poco raccontato.

Dopo aver esplorato in lungo e in largo la mia amata Sicilia nel 2020 sentivo che era arrivato il momento di guardare oltre lo Stretto di Messina e immergermi nel cuore della Calabria, una terra troppo spesso raccontata solo attraverso le sue mete piรน celebri ma che, come ho scoperto, nasconde unโ€™anima ancora piรน autentica nei suoi angoli meno battuti.

Ho deciso di impostare il mio viaggio come un vero e proprio โ€œtour antituristicoโ€ scegliendo di ignorare volutamente le localitร  piรน gettonate per concentrarmi su quelle meno conosciute con la speranza di entrare in contatto con la Calabria piรน vera, quella fatta di tradizioni, semplicitร  e scenari ancora incontaminati, il mio piano riuscรฌ perfettamente.

Continua a leggere il Blog...

Ti รจ piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicitร  e gli articoli del Blog nonchรจ i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri