πŸ““ Capodanno a Varsavia πŸ“– πŸ“Έ

Varsavia Γ¨ una capitale che non ti aspetti, fredda fuori ma calda dentro.

DIARIO DI VIAGGIO2017DIARIO 2016-2018

Dott. Gabriele Giacopino

1/12/20173 min read

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

β˜…β˜…β˜…β˜…
β˜…β˜…β˜…β˜…
β˜…β˜…β˜…
β˜…β˜…β˜…β˜…
β˜…β˜…β˜…β˜…β˜…

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di Varsavia

Ci sono stato a fine dicembre per festeggiare il Capodanno e posso dire che Γ¨ stata una scelta azzeccata, lΓ¬ il 31 dicembre si vive davvero, la gente comincia ad uscire nel pomeriggio, le piazze si riempiono e si festeggia giΓ  prima della mezzanotte ed Γ¨ bello proprio per questo, senti di far parte di qualcosa, ho scelto di vivere il capodanno in piazza, senza troppe pretese, solo voglia di stare in mezzo alla gente, brindare, parlare con sconosciuti e festeggiare l’arrivo del 2018.

La prima cosa che mi ha colpito Γ¨ stata, senza dubbio il freddo intenso del nord: ha persino nevicato, ma l’aria era cosΓ¬ secca che con il giusto abbigliamento si riusciva a godere davvero la cittΓ  senza soffrire troppo le basse temperature.

Varsavia in questo periodo dell’anno si trasforma in un luogo magico: i mercatini di Natale animano ogni angolo del centro con luci colorate, profumi di dolci tipici e una partecipazione della popolazione che va ben oltre ciΓ² a cui ero abituato in Italia, tutti sembrano coinvolti, grandi e piccoli, famiglie e gruppi di amici: c’è una voglia di stare insieme e di condividere che rende tutto piΓΉ autentico e speciale.

Varsavia Γ¨ divisa in due anime; la parte moderna piena di locali, centri commerciali, grattacieli, tutto molto vivo e dinamico e la cittΓ  vecchia che Γ¨ esattamente l’opposto, piΓΉ tranquilla, piena di ristoranti, stradine, edifici storici e quell’atmosfera da Europa dell’est che ti conquista piano piano.

Durante la mia permanenza ho conosciuto diversi ragazzi del posto e tutti mi sono sembrati aperti, gentili e disponibili, niente a che vedere con l’idea comune secondo la quale i polacchi siano freddi e distaccati, ho trovato un’accoglienza che mi ha colpito.

Varsavia poi Γ¨ una cittΓ  sicura, ci si puΓ² muovere tranquillamente sia a piedi che con i mezzi a tutte le ore, e non Γ¨ una cosa scontata per una capitale, soprattutto se ti piace vivere la notte.

A proposito di notte, le discoteche sono tutte in pieno centro, c’è proprio una via intera dedicata ai locali da ballo e l’ingresso spesso Γ¨ gratuito o basta pagare un ticket semplice senza troppe formalitΓ , niente liste, niente prevendite, solo voglia di divertirsi, e per me questo Γ¨ un gran punto a favore.

Il momento piΓΉ emozionante di tutta l’esperienza Γ¨ stato sicuramente la notte di San Silvestro, alla mezzanotte del 31 dicembre le strade di Varsavia erano letteralmente invase da una folla festante: abbiamo fatto il conto alla rovescia tutti insieme e per un attimo ho avuto la sensazione che le barriere fossero svanite e che tutti fossero amici, anche solo per quella notte.

La gente scherzava, rideva, si scambiava auguri e mi Γ¨ persino capitato che sconosciuti mi offrissero da bere in uno spirito di condivisione che raramente si trova altrove.

Dopo i fuochi d’artificio e i festeggiamenti in strada sono stato invitato a casa da persone che avevo appena conosciuto e, successivamente, abbiamo continuato a festeggiare nei locali della cittΓ , molti dei quali sono rimasti aperti fino a tarda notte.

È stato un Capodanno alternativo, senza fronzoli ma con tanta umanitΓ , e a differenza delle solite festivitΓ  natalizie mi sono davvero sentito parte di qualcosa di piΓΉ grande, di quello che chiamano β€œlo spirito del Natale”.

Se ti affascina l’idea di un Capodanno diverso, in una cittΓ  dove senti il freddo sulle mani ma il calore dentro, dove puoi vivere la notte con leggerezza e sentirti parte di qualcosa anche se sei lontano da casa allora Varsavia Γ¨ la scelta che fa per te.

Continua a leggere il Blog...

Ti Γ¨ piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri