
๐ Esperienza SLOW TOURISM e natura in Sicilia ๐ ๐ฅ ๐
Andare piano, fermare il tempo, stare in mezzo alla natura, dimenticarsi il telefono e non guardare l'orario; questo รจ tanto altro nella mia esperienza SLOW.
RACCONTI DI VIAGGIO2022RACCONTI 2021-2022CONSIGLIATI
Dott. Gabriele Giacopino
4/1/20222 min read

Ho scelto di sperimentare questa filosofia in quello che considero il mio personale rifugio di pace, relax e benessere in Sicilia: le Terme Naturali di Segesta, a cui ho dedicato un'articolo.
Era marzo, un periodo in cui la vita quotidiana mi aveva messo a dura prova e avevo davvero bisogno di staccare cosรฌ mi sono concesso cinque giorni lontano da tutto, immerso tra paesaggi selvaggi, sorgenti sulfuree e una natura che, in quel periodo, sembrava ancora piรน intensa e capace di rigenerare corpo e mente.
Per vivere appieno la filosofia โslowโ mi sono imposto di dimenticare orari, appuntamenti e la classica agenda di cose da fare, dedicandomi solo alle terme e a lunghe passeggiate tra boschi e sentieri, sia di giorno che di notte, ho alternato bagni caldi e freddi, momenti di relax nella grotta sulfurea e lunghi silenzi in cui lasciavo semplicemente vagare i pensieri senza ansie o distrazioni.
Non ero solo: ho conosciuto persone, viaggiatori con cui condividere storie e momenti semplici, ma ciรฒ che scandiva davvero le mie giornate non erano le lancette dellโorologio bensรฌ il mio โorologio biologicoโ che decideva quando fosse il momento giusto per mangiare, riposare o esplorare ancora un poโ.
In quei giorni ho praticamente messo da parte il telefono, usato solo per registrare qualche video ricordo e per qualche telefonata, cercando di vivere ogni attimo nel presente senza la necessitร di immortalare tutto o di condividere subito le emozioni vissute.
Andavo a mangiare solo quando sentivo davvero fame senza preoccuparmi dellโora e mi muovevo liberamente tra terme e spiagge, dove passeggiavo ascoltando solo il suono del vento e della natura.
Lโunico luogo affollato in cui ho scelto di fermarmi รจ stato il Ristorante Rustic a Calatafimi, un vero tempio del turismo rurale dove ho potuto cenare in tranquillitร e acquistare del cibo da gustare il giorno successivo.
Questa esperienza โslowโ รจ stata per me un vero toccasana: mi sono sentito piรน leggero, pieno di energia nuova e soprattutto pronto a tornare ai miei impegni quotidiani, lavorativi e universitari, con uno spirito diverso, piรน sereno e concentrato.
Se senti il bisogno di staccare la spina, ritrovare te stesso e rigenerarti davvero non posso che consigliarti un viaggio come questo: basta poco per ricordarsi che la vera ricchezza del viaggio รจ il tempo che scegliamo di dedicarci.

Negli ultimi anni il concetto di โslow tourismโ si sta diffondendo sempre di piรน tra chi, come me, sente il bisogno di rallentare il ritmo e vivere il viaggio in modo piรน autentico, lasciandosi guidare non dallโorologio ma dalle proprie sensazioni e dal contatto profondo con la natura.
Se ti interessa lo Slow Tourism nรฉ parlo anche nel mio libro "La professionalitร nel mondo turistico".

Continua a leggere il Blog...



Ti รจ piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicitร e gli articoli del Blog nonchรจ i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

