
๐ Malta e Gozo - dal 2019 al 2024 ๐ ๐ธ ๐ฅ
Malta รจ unโisola nel cuore del Mediterraneo situata a sud della Sicilia, ed รจ una meta che per un siciliano risulta estremamente comoda da raggiungere sia per la brevitร del viaggio che per la frequenza e il basso costo dei collegamenti aerei e marittimi, tanto che sembra quasi una gita fuori porta piรน che un viaggio allโestero.
DIARIO DI VIAGGIO2019202020222024DIARIO 2019-2020DIARIO 2023-2024CONSIGLIATI
Dott. Gabriele Giacopino
8/1/20198 min read

Sicurezza/pulizia
โ โ โ โ
โ โ โ โ
โ โ โ
โ โ โ โ โ
โ โ โ โ โ
Accoglienza/โฌ
Attrazioni
Vita Diurna
Vita Notturna
Valutazione di Malta

Nonostante la vicinanza con lโItalia, Malta ha una sua identitร ben definita e molto distante da quella italiana, fatta di influenze britanniche, arabeggianti e mediterranee che convivono in modo unico, anche se il clima ricorda molto quello della Sicilia, con estati lunghe, inverni miti e giornate soleggiate e ventilate.
ร unโisola che offre tantissimo in uno spazio relativamente piccolo con una combinazione di casinรฒ, locali notturni, spiagge, storia, cultura e scuole di lingua che la rendono una meta perfetta sia per chi cerca divertimento che per chi ha voglia di imparare qualcosa, motivo per cui ogni anno viene scelta da migliaia di turisti di tutte le etร e da studenti provenienti da ogni parte del mondo.
Per me Malta ha rappresentato qualcosa di piรน perchรฉ รจ stato il mio primo viaggio in aereo fatto con la scuola durante un soggiorno studio, partito da Catania con un volo Air Malta che in appena trenta minuti ci ha portati su unโisola che, pur essendo cosรฌ vicina, sembrava giร un altro mondo per cultura, lingua e atmosfera.
Lo scopo del viaggio era quello di migliorare la lingua inglese e non รจ un caso che Malta sia tra le destinazioni piรน scelte dagli italiani per i soggiorni studio dal momento che รจ piena di scuole specializzate e lโinglese รจ parlato ovunque, accanto al maltese che รจ la lingua ufficiale e allโitaliano che resta comunque molto diffuso sia per motivi storici che per la presenza costante di italiani sullโisola.
Il turismo qui รจ esploso negli anni Novanta e ha continuato a crescere senza sosta fino al 2020, quando la pandemia ha bloccato tutto, ma giร nel giro di pochi anni Malta รจ riuscita a rialzarsi e a tornare una delle mete piรน attive e dinamiche del Mediterraneo.
Tra le cose da non perdere cโรจ sicuramente La Valletta che รจ la capitale dellโisola nonchรฉ un vero gioiello storico e architettonico, piena di musei, palazzi, chiese, bastioni e strade strette da cui si aprono scorci mozzafiato sul mare, dove si respira ancora lโereditร dei cavalieri e delle dominazioni straniere.
Sliema รจ invece la parte moderna, elegante, affacciata su un lunghissimo lungomare ricco di ristoranti, bar e locali con vista sul mare e durante lโestate diventa uno dei punti piรน frequentati anche per via dei numerosi boat party che partono proprio da lรฌ e animano le serate dellโisola.
Se quello che cerchi รจ la vera vita notturna, allora St Julianโs รจ la zona dove devi andare perchรฉ lรฌ si concentra tutta la movida con discoteche, locali per ogni gusto, gente giovane, cocktail a prezzi ridotti e due casinรฒ che restano aperti fino a tarda notte, creando unโatmosfera sempre accesa.
Gozo รจ lโisola "sorella minore" di Malta, piรน piccola, tranquilla e piena di verde, รจ raggiungibile facilmente in traghetto o in barca ed รจ ideale per una gita in giornata o per chi vuole scoprire un lato piรน autentico, naturale e rilassato del paese con spiagge selvagge, scogliere e silenzi che contrastano con il caos della sorella maggiore.
Infine non si possono non menzionare Bugibba e Mellieha, considerate tra le zone piรน turistiche e raffinate con lungomari ordinati, strutture moderne, ottimi ristoranti vista mare, lโacquario nazionale e persino un parco acquatico, tutto ciรฒ rende Malta perfetta anche per famiglie e per chi viaggia con bambini o per chi vuole semplicemente staccare dal ritmo della routine.
Malta รจ una di quelle isole che riescono a sorprenderti per la quantitร di esperienze diverse che riesce a offrire in uno spazio cosรฌ limitato, e la sensazione che si ha visitandola รจ quella di non averla mai davvero vista tutta, perchรฉ ad ogni angolo cโรจ qualcosa di nuovo da scoprire.





Tutti i video su Malta
Articolo originale del 2019


Non ho mai nutrito una grande passione per il Carnevale, anzi, spesso mi sono ritrovato ad evitarlo proprio perchรฉ trovo piuttosto monotono guardare i classici carri che sfilano tra strade affollate di gente dove tutto sembra ripetersi ogni anno sempre allo stesso modo.
Eppure, nel 2019 ho deciso di fare unโeccezione, forse spinto dalla curiositร o semplicemente dal desiderio di vivere qualcosa di nuovo e cosรฌ ho preso un traghetto in direzione Gozo, la splendida isola sorella di Malta, proprio per vivere il famoso Carnevale di Gozo.
Siamo partiti intorno alle otto di sera giร carichi di aspettative e con la voglia di scoprire se, almeno una volta, il Carnevale potesse offrire qualcosa di diverso dal solito.
Arrivati a Gozo ci siamo immersi subito nellโatmosfera festosa: il Carnevale qui si vive soprattutto di sera quando le strade del centro si riempiono di colori, musica e travestimenti, non si tratta solo di ammirare i carri allegorici che sfilano, ma soprattutto di lasciarsi coinvolgere dalla gente del posto, che partecipa in modo attivo e originale spesso indossando costumi ambigui, stravaganti o ispirati ai temi piรน disparati.
La vera bellezza di questo Carnevale sta proprio nel fatto che non sei uno spettatore passivo: qui tutti vengono trascinati nel vortice della festa tra balli improvvisati per strada, risate e incontri con persone provenienti da ogni parte dellโisola e non solo.
Quando poi la musica inizia a suonare, lโintera cittร si trasforma in una gigantesca discoteca a cielo aperto dove il confine tra pubblico e protagonisti si dissolve e ognuno diventa parte della festa; si balla, si beve, si chiacchiera nei bar e si vive la notte senza pensieri in unโatmosfera unica che, personalmente, non avevo mai trovato in nessun altro Carnevale.
Siamo tornati in albergo solo il giorno dopo, stanchi ma felici, e con la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico e alternativo rispetto alle solite celebrazioni.
Se anche tu, come me, non sei un amante del Carnevale ti consiglio davvero di provare almeno una volta quello di Gozo: qui la festa non si guarda, si vive, e ti lascia addosso una leggerezza e unโallegria che difficilmente dimenticherai.
Il carnevale di Gozo 2019

Ancora oggi, quando penso a quella notte di Capodanno del 2020 a Malta, sento tornare alla mente un turbinio di emozioni e immagini vivissime perchรฉ fu unโesperienza che spezzรฒ davvero la monotonia dei soliti festeggiamenti.
Desideravo qualcosa di diverso, un capodanno fuori dagli schemi ma senza dover spendere cifre esagerate, cosรฌ, quasi dโistinto, scelsi Malta, una meta che conoscevo giร e che mi aveva sempre lasciato il desiderio di tornarci, ma quella volta sarebbe stato tutto diverso: la notte di San Silvestro avrebbe acceso lโisola come mai prima.
Quello che mi colpรฌ piรน di tutto fu la quantitร impressionante di persone che si riversarono nelle strade di Paceville, la vera anima notturna dellโisola, un miscuglio colorato di ragazzi, adulti, coppie e gruppi di amici di ogni etร e nazionalitร , tutti accomunati dalla voglia di lasciarsi alle spalle il vecchio anno e vivere una notte di pura follia.
Le discoteche (che prima del Covid erano gratuite e aperte a tutti senza alcun biglietto dโingresso) erano strapiene: la gente entrava e usciva continuamente cambiando locale anche solo per il gusto di vedere cosa succedeva dentro le altre sale e lโatmosfera sembrava elettrica, quasi surreale.
Ricordo che, col passare delle ore, era evidente come molti fossero totalmente ubriachi, complici i drink a prezzi bassissimi e la voglia di divertirsi senza freni, e inevitabilmente la notte fu segnata da diverse risse sia dentro che fuori dai locali, piccoli e grandi episodi che rendevano tutto ancora piรน imprevedibile.
Nonostante lโeccesso e qualche momento di tensione, la presenza delle forze dellโordine era costante: poliziotti e ambulanze presidiano sempre la zona di Paceville e durante quella notte intervenivano ogni volta che la situazione rischiava di sfuggire di mano portando via chi creava problemi e soccorrendo chi aveva alzato troppo il gomito.
A Malta, infatti, dopo una certa ora รจ severamente vietato bere alcolici per strada o consumare bevande dโasporto ma nella confusione non tutti rispettano la regola e la notte era lunga anche per le forze dellโordine, la festa andรฒ avanti fino allโalba, tra luci, musica e risate e il giorno dopo la cittร sembrava svuotata, quasi fosse stata messa in pausa dopo unโesplosione di energia collettiva.
Unโaltra cosa che ricordo con un sorriso รจ quanto fosse facile conoscere gente nuova, approcciare ragazze e fare amicizia, grazie a un clima di spensieratezza e libertร che avvicinava tutti anche se bastava poco per trovarsi coinvolti in situazioni spiacevoli perchรฉ molte ragazze (spesso giร impegnate) vivevano la notte con una libertร che non sempre era gradita ai rispettivi fidanzati, pronti a intervenire se le cose si spingevano un poโ troppo oltre.
Anche i casinรฒ, per chi cercava unโalternativa ai locali, erano strapieni, tanto che per tesserarsi ed entrare bisognava avere pazienza e fare lunghe file.
In definitiva, Malta resta una meta perfetta per chi ama la vita notturna senza regole, la musica a tutto volume, la possibilitร di incontrare persone da ogni parte del mondo e vivere esperienze che, nel bene e nel male, restano dentro per sempre.
Quella notte ho conosciuto italiani, inglesi, russi, maltesi, americani, tutti uniti dallo stesso desiderio di divertirsi e condividere un capodanno che, nonostante tutto, รจ stato uno dei piรน belli e intensi della mia vita.
Capodanno a Malta 2020

Ho scritto spesso di Malta, raccontando le sue mille sfaccettature e condividendo lโentusiasmo che per anni ho provato ogni volta che mettevo piede su questโisola nel cuore del Mediterraneo. Tuttavia, sento il bisogno di un aggiornamento sincero, perchรฉ dopo il periodo Covid qualcosa รจ profondamente cambiato e, purtroppo, non in meglio.
Malta, che per tanto tempo era rimasta in cima alla mia lista di mete preferite, oggi non occupa piรน quel posto nel mio cuore e il motivo principale riguarda proprio la sua famosa vita notturna che era il vero motivo per cui molti, me compreso, sceglievano di tornarci ancora e ancora.
Di giorno la situazione sembra quasi invariata: i casinรฒ, le spiagge e la routine quotidiana scorrono come sempre, con quellโatmosfera familiare e solare che ho imparato a conoscere, รจ con il calare della notte che si percepisce il cambiamento.
Storicamente, la movida maltese aveva il suo centro pulsante a Paceville, tra una miriade di locali e discoteche uno accanto allโaltro con la grande caratteristica che tutti erano gratuiti e che lโanima della festa era proprio la libertร di passare da un locale allโaltro, entrando e uscendo senza vincoli, lasciandosi trasportare dallโenergia del momento. Adesso, purtroppo, questo non esiste piรน.
La nuova realtร vede la maggior parte delle discoteche diventate a pagamento, e se il costo dellโingresso in sรฉ potrebbe anche essere accettabile il vero problema nasce dal fatto che non si puรฒ piรน vivere la notte โalla malteseโ: si รจ costretti a fare lunghe file, spesso anche di unโora, pagare lโingresso e, se poi si vuole cambiare locale si deve ricomincia tutto da capo.
La serata si trasforma cosรฌ in una continua attesa, tra una fila e lโaltra, spendendo molti piรน soldi ma ricevendo in cambio unโesperienza molto piรน limitata senza quella sensazione di libertร e improvvisazione che ha sempre reso unica Paceville.
Unโaltra novitร , pensata forse come incentivo, รจ che con il prezzo dellโingresso vengono offerte alcune consumazioni gratuite (quattro o cinque drink), ma per chi come me non beve alcolici si tratta di un vantaggio del tutto inutile: ci si ritrova a pagare per un servizio che non si utilizza, aumentando la sensazione di frustrazione, inoltre rispetto al passato il numero dei locali si รจ notevolmente ridotto, molti aprono solo dal giovedรฌ o venerdรฌ fino al weekend e il risultato รจ che la massa di ragazzi che prima si distribuiva tra decine di locali ora si concentra in pochi spazi, rendendo impossibile anche solo muoversi o ballare.
Va detto che esistono ancora alcuni locali (pochissimi, forse due) che hanno deciso di mantenere lโingresso gratuito, e questa scelta, se da un lato รจ lodevole, dallโaltro finisce per attirare una folla enorme che si riversa tutta nello stesso posto, creando ambienti tanto pieni da risultare quasi invivibili.
Prima del Covid, lโalcol a basso prezzo favoriva il consumo e i locali guadagnavano proprio grazie al continuo via vai di giovani che, passando liberamente da un club allโaltro, garantivano movimento e una distribuzione omogenea della clientela, rendendo tutto piรน gestibile e piacevole.
Personalmente, credo che questa scelta di marketing, se non verrร rivista rapidamente rischi di condannare Paceville a un lento declino portando con sรฉ la fine di quel mito della movida maltese che aveva reso l'isola cosรฌ speciale per chi amava la libertร , il divertimento e la leggerezza delle notti mediterranee.
Malta resta sempre bellissima, ma la magia delle sue notti, almeno per ora, sembra essersi spenta.
Malta Post Covid 2022

Foto di Sliema e St. Julian's






























La Valletta Natale 2020


























La Mdina


























Continua a leggere il Blog...



Ti รจ piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicitร e gli articoli del Blog nonchรจ i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

