
📝 Manifestazione COVID e ristori a Roma 📖 🎥 📎
Oggi voglio raccontare un’esperienza che, per quanto breve, mi ha lasciato il segno: la manifestazione degli operatori turistici tenutasi a Roma nel 2021, nel pieno del periodo più difficile per il settore.
RACCONTI DI VIAGGIO2021RACCONTI 2021-2022
Dott. Gabriele Giacopino
1/31/20212 min read

Oggi voglio raccontare un’esperienza che, per quanto breve, mi ha lasciato il segno: la manifestazione per operatori turistici tenutasi a Roma nel 2021, nel pieno del periodo più difficile per il settore causato dal Covid-19, mai come in quel periodo il mondo del turismo era stato messo in ginocchio e persino la Thomas Cook & soon, prima agenzia di viaggi al mondo, ha chiuso i battenti dopo oltre 100 anni di attività.

Se ristoranti e negozi potevano arrangiarsi con consegne a domicilio o asporto, per le agenzie di viaggio e le imprese turistiche non esisteva alcuna alternativa, il blocco è stato totale, senza eccezioni, e i cosiddetti “ristori” statali tardarono ad arrivare e si rivelarono comunque insufficienti a coprire mesi e mesi di inattività.
La manifestazione a Roma aveva proprio lo scopo di dare voce e dignità a tutte quelle imprese dimenticate, per reclamare diritti e sostegno concreto per i codici Ateco legati al turismo, troppo spesso ignorati.
Ricordo l’emozione nel vedere agenti di viaggio, titolari di agenzie, tour operator, guide e accompagnatori provenienti da tutta Italia, uniti da un unico obiettivo: farsi sentire, chiedere rispetto e attenzione, è stato bello sentire una vera solidarietà tra professionisti che, al di là della concorrenza, condividevano le stesse difficoltà e lo stesso amore per il proprio lavoro.
La cosa che mi ha colpito di più è stata l’ordine con cui si è svolta tutta la manifestazione: nessun disordine, nessun problema, solo la voglia di essere ascoltati.
Ricordo quell’atmosfera surreale di Roma “blindata”, con il coprifuoco che scattava alle 22, le strade deserte già dal tardo pomeriggio e un freddo anomalo che rendeva tutto ancora più spettrale.
Ho rispettato il coprifuoco senza fatica (in quella singola occasione), anche perché con quel gelo e senza anima viva in giro non c’era davvero nessun motivo per stare fuori, è stato strano vedere luoghi iconici come la fontana di Trevi e il Colosseo completamente vuoti: immagini che resteranno per sempre nella mia memoria, immagini molto diverse da quelle vissute in passato nella capitale, in merito puoi leggere l'articolo dedicato.
Ripensando oggi a quei giorni mi rendo conto di quanto sia cambiato il mondo in poco tempo e di quanto sia importante portarsi dietro gli insegnamenti della pandemia, sia come persone che come operatori del settore.
Ora ci prepariamo ad affrontare una nuova era post-Covid, sperando che certe lezioni non vengano dimenticate e che il turismo torni finalmente a essere il motore di incontro, crescita e libertà che abbiamo sempre amato.

Continua a leggere il Blog...



Ti è piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

