📝 Mi hanno rubato l'iPhone a MILANO 📖 🎥

La mia esperienza a Milano purtroppo non è stata tutta rose e fiori, anzi, direi che è stata segnata da un episodio che ha lasciato in me un senso di amarezza e di delusione difficile da dimenticare.

RACCONTI DI VIAGGIO2019RACCONTI 2019-2020CONSIGLIATI

Dott. Gabriele Giacopino

12/4/20192 min read

La mia esperienza a Milano purtroppo non è stata tutta rose e fiori, anzi, direi che è stata segnata da un episodio che ha lasciato in me un senso di amarezza e di delusione difficile da dimenticare. Milano è senza dubbio una città carina, vibrante e piena di vita, ma non posso negare che nasconda anche un lato molto più oscuro e pericoloso di quanto molti immaginino.

Io sono soltanto uno dei tanti che hanno subito un furto in città: nel mio caso mi è stato rubato un iPhone X e il peggio è che non mi sono neanche accorto di come sia successo, ricordo solo che ero nei pressi di Parco Sempione in un momento di apparente tranquillità quando mi sono reso conto che il telefono non c’era più.

Da lì è iniziato un percorso fatto di rabbia, impotenza e una sensazione di ingiustizia, mi sono recato subito a sporgere denuncia, convinto che il mio caso fosse isolato o sfortunato, ma sono bastati pochi minuti nella caserma per capire che non ero affatto solo: altre persone, come me, stavano raccontando storie simili, e la stessa polizia mi ha confermato che i furti soprattutto di telefoni e oggetti di valore sono all’ordine del giorno con una quantità impressionante di denunce che si accumulano giorno dopo giorno.

La cosa che mi ha colpito di più, però, non è stata tanto il furto in sé ma il pensiero delle conseguenze a lungo termine: quanti turisti, italiani e stranieri, si trovano a vivere esperienze simili a Milano o altre città italiane? Quante persone, dopo essere state derubate a Milano, decidono non solo di non tornare più, ma addirittura di sconsigliare la città ad amici, parenti, conoscenti? È una perdita immensa per il nostro turismo, un danno d’immagine che non si può quantificare e che rischia di impoverire la città e l’intero Paese.

Quello che davvero non riesco a spiegarmi è come sia possibile che, ancora oggi, una città moderna e all’avanguardia come Milano non sia in grado di garantire maggiore sicurezza soprattutto nelle zone più frequentate da turisti e cittadini.

Ho imparato la lezione e so che occorre sempre stare attenti ma resto convinto che non dovrebbe essere così difficile passeggiare con serenità in una delle città più grandi d’Italia, senza dover temere di essere derubati da un momento all’altro.

Racconto questa esperienza non solo per sfogarmi ma anche per mettere in guardia chiunque abbia in programma di visitare Milano o qualsiasi altra grande città.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri