📓 Verona 📖 📸 🎥

È stato a febbraio del 2024 che ho avuto il privilegio di visitare la meravigliosa città di Verona insieme alla mia ragazza e ancora oggi mi ritrovo a rivivere ogni singolo momento con una chiarezza cristallina. Il tempo era un po' freddo ma non è stato un problema perché ha aggiunto fascino a questa città intrisa di storia e cultura.

DIARIO DI VIAGGIO2024DIARIO 2023-2024

Dott. Gabriele Giacopino

2/20/20242 min read

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

★★★
★★★
★★★
★★★
★★★★

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di Verona

Giunti nel cuore del centro storico di Verona ci siamo trovati immersi in un labirinto di strette strade lastricate fiancheggiate da edifici storici che sembrano raccontare storie antiche al solo guardarli, l'atmosfera romantica di Verona era tangibile fin da subito, motivo per cui la definisco come la città perfetta per andarci con il proprio parter ed è da visitare almeno una volta nella vita.

La prima tappa del viaggio ci ha condotto a Piazza Bra, una vasta piazza dominata dalla maestosità dell'Arena di Verona che con la sua imponente struttura in pietra si stagliava contro il cielo chiaro ed è emozionante trovarsi di fronte ad un simbolo così iconico della cultura italiana.

Dopo esserci incantati di fronte all'Arena abbiamo proseguito il viaggio verso la Casa di Giulietta, l'attrazione principale di questo luogo magico è il celebre balcone, reso famoso da Shakespeare nella sua opera "Romeo e Giulietta", le coppie innamorate si scambiavano promesse d'amore sotto lo sguardo della statua di Giulietta e noi non siamo stati da meno acquistando anche un lucchetto, è un'esperienza che ha tocca le corde del cuore ed è tappa obbligatoria per chiunque visiti la città.

Dopo aver lasciato il mondo di Giulietta l'avventura si sposta alla Casa Museo Palazzo Maffei, uno splendido edificio storico con le sue facciate affrescate e i suoi intricati dettagli architettonici, ha offerto un'immersione completa nella ricca storia di Verona, attraverso le numerose opere presenti ho avuto l'opportunità di scoprire le molteplici sfaccettature della cultura veronese, inoltre è importante ricordare che al suo interno si trova anche un Picasso.

Alla fine di questo viaggio ho portato con me non solo ricordi indelebili ma anche una profonda gratitudine per aver avuto l'opportunità di esplorare una città così straordinaria nonostante il freddo, a mio parere può essere considerata la "capitale dell'Amore" Italiana da vivere con la propria metà, ma è anche un luogo di cultura per gli appassionati del genere.
Unico
punto negativo sono i costi, infatti nonostante il nostro albergo non sia costato troppo per essere un quattro stelle tutto il resto è troppo caro a mio parere a partire dal cibo fino ai classici ricordini che si acquistano per se stessi o per regalarli ad amici e parenti, al contrario i biglietti di accesso ad opere e musei è bilanciato ed equo con ciò che si trova.

Esperienza da ripetere sicuramente ma in un periodo meno freddo, tre o quattro notti a mio parere possono essere sufficienti per visitare le attrazioni principali.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri