📝 La mia esperienza in OSTELLO a Londra 📖 🎥 📎

Non tutti sanno che, ancora oggi, l’ostello rappresenta uno dei simboli più autentici di Londra, una città che ha sempre saputo accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo offrendo soluzioni pratiche, economiche e – spesso – davvero sorprendenti.

RACCONTI DI VIAGGIO2020RACCONTI 2019-2020

Dott. Gabriele Giacopino

3/20/20202 min leggere

Non tutti sanno che, ancora oggi, l’ostello rappresenta uno dei simboli più autentici di Londra, una città che ha sempre saputo accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo offrendo soluzioni pratiche, economiche e davvero sorprendenti, nel mio viaggio nel Regno Unito ho voluto proprio immergermi nell'atmosfera scegliendo di pernottare in un ostello nella zona di Elephant & Castle, una delle più vivaci e multiculturali di Londra.

La struttura che ho scelto aveva una storia particolare: un’ex scuola trasformata in dormitorio, e già questo dettaglio aggiungeva un tocco di originalità e fascino all’esperienza.

Al contrario di quanto spesso si pensa, non ho trovato un ambiente squallido o trascurato, ma una reception accogliente e operativa 24 ore su 24, tantissime aree comuni perfette per socializzare, giocare, rilassarsi o prendere un caffè nella caffetteria interna.

Le camerate si distribuiscono su vari piani con soluzioni diverse a seconda delle esigenze: stanze più grandi o più piccole, con più o meno letti, tutte pensate per offrire il massimo della flessibilità.

I bagni, come spesso succede negli ostelli, sono esterni alle stanze ma sempre puliti e facilmente accessibili, appena arrivato mi è stato assegnato un posto letto in dormitorio insieme alle lenzuola per preparare il letto da solo, un piccolo gesto che, a mio avviso, ti fa subito sentire parte della “comunità”.

L’esperienza, nel complesso è stata estremamente positiva: ho trovato una pulizia impeccabile sia nelle camere che nei bagni e negli spazi comuni e soprattutto ho avuto l’opportunità di conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo.

In ostello si incrociano studenti, medici, turisti, lavoratori in trasferta, giovani avventurieri e viaggiatori solitari, ognuno con la propria storia, i propri sogni e quella voglia di scoprire e condividere che rende magico il viaggio.

Contrariamente al pregiudizio diffuso, l’ostello non è affatto un “posto per poveri” ma una scelta per chi ama il viaggio autentico, il contatto con le persone e la possibilità di sentirsi parte di una vera e propria comunità internazionale.

Un altro aspetto che mi ha sorpreso in positivo è stata la sicurezza: è consuetudine lasciare i propri effetti personali accanto al proprio letto o nelle aree comuni senza che si verifichino furti o disagi.

La mia esperienza a Londra e in ostello mi ha lasciato dentro una grande voglia di replicare perché vivere la città in questo modo significa davvero aprirsi al mondo e portare a casa storie, amicizie e ricordi che difficilmente si possono trovare altrove.

Se non o hai già fatto ti invito a leggere il mio articolo dedicato alla città di Londra e alle sue bellezze.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri