
📓 Atene 📖 📸 🎥 📎
Atene resterà per sempre nel mio cuore come il primo vero viaggio in aereo dopo il lungo e difficile periodo del Covid, un ritorno alla libertà e alla scoperta che mai avrei potuto desiderare in modo migliore.
DIARIO DI VIAGGIO2022DIARIO 2021-2022
Dott. Gabriele Giacopino
4/21/20223 min read

Sicurezza/pulizia
★★★★
★★★★★
★★★
★★★★
★★★★★
Accoglienza/€
Attrazioni
Vita Diurna
Vita Notturna
Valutazione di Atene


Atene, spesso sottovalutata rispetto ad altre capitali europee, è in realtà un caleidoscopio di emozioni, storia, incontri e sapori: qui ogni viaggiatore trova il suo spazio, sia che esso sia amante della cultura, della cucina o della vita notturna.
Uno degli aspetti che più mi ha colpito, durante il soggiorno è stato proprio il cibo: la cucina greca è un trionfo di sapori autentici e forti, quasi sempre a base di carne preparata nei modi più diversi e servita con le classiche salse tradizionali (in particolare la salsa greca, regina di ogni tavola). Ho scelto di assaggiare solo piatti locali per tutta la durata del viaggio, lasciandomi guidare dai profumi che uscivano dalle taverne e dai consigli della gente del posto, e posso dire con certezza che ad Atene ho mangiato meglio che in qualsiasi altra città visitata prima.









Per chi, però, segue una dieta vegana non è semplice trovare alternative, dato che la gran parte dell’offerta ruota intorno a carne e latticini, mentre pizzerie o locali simili sono più rari, in compenso tutto è economico: alloggi, trasporti, cibo e divertimenti sono davvero accessibili e permettono di vivere la città senza troppi pensieri.
Fin dai primi passi ho percepito quanto i greci siano un popolo aperto, solare, sempre pronti a darti una mano o un sorriso, capaci di farti sentire a casa anche se sei a centinaia di chilometri da tutto ciò che conosci.
Atene, naturalmente, è anche storia pura: l’Acropoli con i suoi templi che vegliano sulla città dall’alto, la magnifica Piazza Syntagma e una serie infinita di musei e siti archeologici, sono tappe che non possono mancare nel viaggio di chi vuole immergersi nel passato glorioso della Grecia.
La città ha anche un’anima moderna e ribelle che si manifesta soprattutto nei suoi quartieri più alternativi: il mio preferito in assoluto è Exarchia noto come il quartiere anarchico, dove i muri sono ricoperti di murales e l’atmosfera è diversa da qualsiasi altro luogo, fatta di locali fuori dagli schemi, librerie indipendenti, giovani che si incontrano per discutere, suonare, vivere la notte in modo alternativo, anche qui, tra i murales e le piazzette nascoste, non mancano le taverne dove mangiare e bere bene senza spendere troppo.
La vita notturna ateniese pulsa proprio tra Exarchia, con i suoi club alternativi, e il quartiere La Plaka, dove si trovano tantissime discoteche e pub di ogni tipo: la cosa che più mi ha colpito è che, a differenza di tante altre città europee, qui non serve prenotare nulla, basta presentarsi e pagare il biglietto ed entrare, vivendo la notte in totale libertà, così come dovrebbe essere ovunque.
Un altro aspetto che distingue il popolo greco è la grande apertura mentale e sessuale: la città è piena di locali gay, e mi ha colpito vedere tantissime coppie di ragazze scambiarsi gesti affettuosi per strada, mentre le coppie etero erano pochissime, a conferma di quanto lo spirito libero della Grecia sia ancora oggi più vivo che mai.
Non a caso la Grecia viene storicamente considerata la patria della lussuria e a camminare per Atene si capisce subito che questa energia di libertà e trasgressione non si è mai spenta.
Atene è una città che offre davvero tutto: storia, cultura, cibo straordinario, accoglienza sincera e una nightlife unica. È stata una delle esperienze di viaggio migliori della mia vita, un luogo dove mi sono sentito libero di essere me stesso e di scoprire una realtà tanto ricca quanto sorprendente, se vuoi saperne di più, ti consiglio di leggere anche il mio articolo “Racconti dalla Grecia”, dove racconto in dettaglio le emozioni e gli incontri dei miei viaggi indimenticabili in terra greca.

Continua a leggere il Blog...



Ti è piaciuto il Travel Blog?


Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri

