📝 Marsiglia è PERICOLOSA 📖 📎

Il mio giudizio in merito non è lusinghiero, leggi l'articolo per scoprire il motivo.

RACCONTI DI VIAGGIO2020RACCONTI 2019-2020EUROPAAVVENTURE FUORI DAL COMUNE

Dott. Gabriele Giacopino

4/24/20201 min leggere

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Sicurezza/pulizia

★★
★★★
★★

Accoglienza/€

Attrazioni

Vita Diurna

Vita Notturna

Valutazione di Marsiglia

Ho visitato la Costa Azzurra e in particolar modo MontpellierCap D'Agde nel 2025 e il territorio è piaciuto molto, curato e sicuro, per questo ti invito a leggere gli articoli dedicati.

Marsiglia invece mi è capitato di visitarla come tappa del mio itinerario nel mediterraneo occidentale a bordo di MSC Grandiosa, e sono rimasto molto deluso.

La città in se non è male, quasi tutte le località di mare sono belle da vedere con colori tipici molto chiari e uno stile mediterraneo che mette a proprio agio, ma per Marsiglia la situazione è diversa.

Appena sceso dalla nave e uscito dal porto mi sono diretto verso il centro della città, li non ho trovato altro che gente losca che camminava per strada, molta spazzatura buttata qua e la e tanti spacciatori che provavano a venderci qualsiasi cosa, alla luce del sole.

Dopo un breve giro decisi quindi di tornare a bordo e concludere la mia visita, qualche anno dopo (sempre grazie ad una crociera) mi sono trovato nuovamente a fare tappa a Marsiglia, mi sono detto che era il caso di scendere e vedere se era cambiato qualcosa; nulla da fare, la situazione era rimasta invariata.

Insomma, la città è anche carina ma è totalmente abbandonata a se stessa a differenza di Montpellier, da quella volta mi sono promesso che non tornerò più a Marsiglia.

Continua a leggere il Blog...

Ti è piaciuto il Travel Blog?

Sostieni Gabry Giacopino attraverso una donazione in modo semplice, veloce e totalmente sicuro, questo spazio Web richiede dei costi per essere mantenuto e la sua costruzione ha richiesto una mole enorme di lavoro, il sito non presenta pubblicità e gli articoli del Blog nonchè i video Vlog del canale YouTube sono totalmente gratuiti, tutto questo lavoro si sostiene solo grazie alle donazioni.

Se apprezzi i miei post potrebbero interessarti i miei libri